CULTE
Presentazione del libro “Arte Terapia: una guida al lavoro simbolico” di Paola Luzzatto,art psychoterapist, supervisore Art Therapy Italiana
LUNEDI 25 MAGGIO 2009 ore 20,30
in Via Salaria 300, pal. D, int. 5, 00199 Roma
si prega prenotare 5 gg. prima, costo 10 euro
Telefono: 06 57289203
E-Mail: lazio@arttherapyit.org
La presentazione sarà in forma di intervista , vi sarà una discussione sulla “metodologia della creatività”. Ma quale contributo, quale rapporto c’ è’ fra il libro della Luzzato e la creatività?:
“C’e’ la creatività dello scrivere un libro: il Creative Writing e’ una disciplina in sé, dare forma ai propri pensieri e’ un atto creativo. C’ è l’identità dell’arte terapeuta: la sua identità e’ nell’essere una persona creativa o nell’essere un’ arte terapeuta? Qui la risposta la da’ ogni arte terapeuta, ma e’ evidente che sara’ una risposta complessa, e variegata, diversa da persona a persona. Poi c’e’ la creatività del paziente, e come l’arte terapeuta si pone di fronte alle capacità creative del paziente, quanto sono importanti per la sua salute mentale”. (Paola Luzzato)
Paola Luzzato si è laureata in Filosofia a Genova, ha un Master in Psicologia e Pedagogia alla Columbia University e un PhD in Religioni comparate allUniversità di Ibadan, Nigeria. Ha svolto la professione di Art Psychotherapist per dieci anni nel reparto di psichiatria del St. Thomas Hospital; dal 1995 al 2005 ha diretto il Servizio di Arte Terapia per pazienti oncologici per il quale ha ricevuto il premio 2004 dellAmerican Association of Art Therapy.
Just a quick note to say what a fantastic blog!! Art therapy is such an under valued resource for everyone!!
Hopefully more people will realise this through this very informative blog.
Keep up the good work.
Patrick Kerr (art teacher)
thank you Patrick !creativity is so important for everybody and I hope this blog can be a promotion of “play” and creativing living…
L’ho letto e lo consiglio caldamente a tutti/e voi, specie agli arte terapeuti e agli studenti di arte terapia! Il libro di Paola Caboara Luzzatto è un prezioso ed efficace contributo alla ricerca di un metodo specifico in cui l’arte terapia come disciplina è impegnata fin dai suoi inizi.
Paola Luzzatto mette a fuoco, elaborandoli, aspetti centrali come la teoria, la tecnica, la metodologia, l’identità professionale, ecc..
La lunga e varia esperienza dell’Autrice, la varietà di scambi con professionisti a livello internazionale, l’inestimabile opportunità di esercitare all’interno di sistemi sanitari (Gran Bretagna, USA) in cui l’arte terapia è una professione riconosciuta, e infine, la sua singolare capacità professionale, riflessiva e didattica rendono questo libro un manuale e uno strumento importante per tutti gli arte terapeuti.
Anche io sto leggendo il testo della Luzzato e ne sono entusiasta, ne parlo in continuazione…
due qualità voglio sottolioneare: la chiarezza di esposizione e la passione che traspare per la nostra professione
Pingback: 2010 in review « Benvenuti nel Blog dei Soci ed ex Soci A.T.I.·